Milazzo (ME), 14 Aprile 2025 – Exchange Un’opportunità unica di crescita, scambio culturale e apprendimento linguistico si profila all’orizzonte per i giovani di Milazzo. Dal 16 al 20 giugno prossimi, la città ospiterà il campo estivo diurno “Exchange”, un’iniziativa promossa da Youth for Christ Sicilia che vedrà la partecipazione di un gruppo di adolescenti e leader provenienti direttamente da Houston, Texas. L’evento, destinato a ragazzi e ragazze dai 13 ai 17 anni, nasce dalla collaborazione tra l’organizzazione giovanile, l’Assessorato allo Sport del Comune di Milazzo, il British Language Centre e CBC Milazzo.
L’Assessore allo Sport, Antonio Nicosia, ha recentemente incontrato i rappresentanti di Youth for Christ Sicilia, Roberto Macaluso e Carmelo Milone, per definire i dettagli di questa iniziativa che promette di essere un momento formativo e stimolante per la comunità giovanile locale. Il campo “Exchange” si propone come un’intensa settimana di attività pensate per favorire l’interazione e la creazione di legami autentici tra i partecipanti italiani e il team statunitense. Il programma prevede un mix dinamico di sport, giochi di squadra, laboratori artistici, sessioni di conversazione guidata in lingua inglese e attività all’aria aperta, il tutto progettato per abbattere le barriere linguistiche e culturali in un contesto divertente e coinvolgente.
L’obiettivo principale, come sottolineato dagli organizzatori, è offrire ai giovani un’estate diversa dal solito, ricca di stimoli e focalizzata sulla costruzione di relazioni significative. “Exchange non è solo un camp,” ha affermato l’Assessore Nicosia commentando l’iniziativa, “è un’opportunità per crescere, aprirsi al mondo e imparare divertendosi”. L’Assessore ha ricordato come questo progetto, attivo da ben 15 anni in diverse parti d’Italia, abbia una comprovata capacità di “costruire ponti tra culture diverse”, offrendo ai ragazzi uno spazio sicuro dove potersi esprimere liberamente e sviluppare competenze trasversali utili per il loro futuro personale e professionale.
Exchange I Pilastri dell’Esperienza: Competenze, Relazioni, Valori e Divertimento
Al centro della filosofia del campo estivo “Exchange” vi sono quattro pilastri fondamentali, che ne guidano le attività e gli obiettivi formativi: “life skills” (competenze per la vita), “relationship building” (costruzione di relazioni), “solid rock” (un riferimento che potrebbe alludere alla solidità dei valori o alla crescita del carattere) e “fun & excitement” (divertimento ed entusiasmo).
Questa combinazione mira a fornire un’esperienza equilibrata, che unisca l’apprendimento pratico e lo sviluppo personale alla gioia della condivisione e della scoperta interculturale. L’interazione quotidiana con coetanei e leader provenienti da un contesto diverso come quello texano rappresenta un’occasione impareggiabile per ampliare i propri orizzonti, migliorare le proprie competenze linguistiche in inglese in modo naturale e comprendere più a fondo dinamiche culturali differenti.
Youth for Christ Sicilia, l’ente promotore, è parte integrante di un network internazionale, Youth for Christ International, un’organizzazione con una lunga storia, fondata nel 1946 e oggi presente in oltre 140 Paesi nel mondo, impegnata a livello globale in iniziative a favore dei giovani. La realizzazione di “Exchange” a Milazzo testimonia l’impegno dell’organizzazione e dei suoi partner locali nel creare opportunità di valore per le nuove generazioni del territorio.
“L’iniziativa,” ha concluso l’Assessore Nicosia, “conferma l’impegno congiunto verso un’estate educativa, inclusiva e profondamente formativa per la comunità giovanile di Milazzo”. Il campo estivo “Exchange” si prepara quindi a lasciare un segno positivo, promuovendo non solo l’apprendimento e il divertimento, ma anche valori importanti come l’apertura verso l’altro, la collaborazione e la costruzione di relazioni solide e significative in un contesto internazionale. Un’occasione preziosa per i teenager mamertini di vivere un’estate all’insegna della scoperta e della connessione globale.