Milazzo (ME), 14 Aprile 2025 – Una giornata di grande festa e commozione ha avvolto il quartiere Ciantro di Milazzo per celebrare un traguardo davvero speciale: il centesimo compleanno di Domenica Giorgianni. Circondata dall’affetto dei suoi familiari, la signora Domenica, nubile e residente storica del quartiere, ha ricevuto anche l’omaggio della città attraverso la visita del Sindaco Pippo Midili.
Il primo cittadino ha voluto essere presente per porgere personalmente gli auguri a nome dell’intera comunità mamertina, donando alla festeggiata un omaggio floreale. Ma il momento più significativo è stato l’incontro diretto con la neo-centenaria. Il Sindaco Midili si è intrattenuto a lungo con la signora Domenica, ascoltando con interesse i racconti e gli aneddoti che lei, con invidiabile lucidità, ha voluto condividere, ripercorrendo alcuni momenti salienti di una vita lunga e intensa. Tra i ricordi emersi, quelli legati al suo passato da “gelsominaia”, un lavoro faticoso e umile, tipico di un’economia agricola ormai lontana, ma che la signora Domenica rievoca con la consapevolezza dei sacrifici che richiedeva. Un frammento di storia locale vissuta in prima persona.
Nata e cresciuta in una famiglia numerosa, la signora Domenica aveva cinque sorelle – due delle quali, Angela di 85 anni e Francesca di 89, sono ancora viventi e hanno potuto festeggiare con lei questo traguardo – e un fratello, purtroppo deceduto. Oggi, viene amorevolmente accudita dal nipote Pippo Maio e dalla moglie di lui, Anna Maria Steppa, che le garantiscono cure e compagnia quotidiana.
Domenica Giorgianni Un Secolo di Vita: Energia, Resilienza e la Promessa di Nuovi Festeggiamenti
Chi la conosce la descrive come una donna che, specialmente in gioventù, è stata dotata di grande energia e forza d’animo, qualità che le hanno permesso di superare le inevitabili difficoltà incontrate lungo il suo cammino lungo un secolo. Anche oggi, pur con qualche acciacco fisiologico legato all’età, la signora Domenica si presenta in buone condizioni generali di salute e, soprattutto, con una mente vivace e sempre presente (“sempre lucida”, come confermano i familiari). Affettuosamente chiamata “Nonna Maria” da alcuni, incarna la tempra e la longevità di una generazione che ha attraversato profonde trasformazioni storiche e sociali.
Il culmine della festa è arrivato, come da tradizione, con il momento della torta. Circondata dai suoi cari, la signora Domenica Giorgianni ha spento le cento candeline, un gesto simbolico che racchiude un secolo di esperienze, gioie e sfide. Dopo il taglio della torta, con un sorriso e lo spirito vivace che la contraddistingue, ha “strappato” ai familiari presenti un impegno significativo: ritrovarsi tutti insieme per ripetere la festa anche l’anno prossimo. Un augurio e una promessa che testimoniano la sua voglia di vivere e la forza del legame familiare.
Il raggiungimento del secolo di vita da parte della signora Domenica Giorgianni non è solo un evento privato, ma un momento di gioia per l’intera comunità di Milazzo, che celebra la longevità di una sua cittadina e il valore della memoria storica che persone come lei custodiscono.