Una notizia attesa e importante arriva per la comunità di San Piero Patti, che continua a investire nel benessere e nella crescita delle giovani generazioni. L’Amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Cinzia Marchello, è risultata tra i beneficiari dei finanziamenti previsti dal Piano regionale FESR 2021-2027, con un progetto volto al miglioramento delle infrastrutture sportive a servizio delle scuole.
Il finanziamento ottenuto ammonta a 346.000 euro e sarà destinato al rifacimento completo degli impianti sportivi situati nell’area retrostante i plessi scolastici di via Anzà Fiore, nel cuore del centro abitato. Un’area strategica che sarà completamente riqualificata per offrire a studenti e giovani spazi sicuri, funzionali e all’avanguardia dove potersi allenare, giocare e socializzare.
Basket, volley e calcio a 5: impianti rinnovati per più sport
Il progetto prevede la realizzazione di nuovi campi da gioco per il basket e la pallavolo, oltre al campo da calcio a 5, pensati per garantire una pluralità di discipline sportive e incentivare la pratica regolare dello sport già in età scolare. La progettazione punta a creare un contesto attrattivo e moderno, valorizzando uno spazio pubblico oggi sottoutilizzato ma dal forte potenziale aggregativo.
Questo nuovo intervento si aggiunge a quello già finanziato con fondi del PNRR, attualmente in fase di realizzazione, che riguarda l’adeguamento antisismico e la riqualificazione della palestra annessa all’Istituto Comprensivo. Un doppio investimento che mira a rendere San Piero Patti un punto di riferimento sul territorio per qualità dell’offerta sportiva e sicurezza delle strutture.
Un piano coerente per lo sport e il futuro dei giovani
«Si tratta di un progetto molto importante – sottolinea l’Amministrazione – perché rappresenta un ulteriore passo verso la valorizzazione dello sport come strumento educativo, sociale e di inclusione». Il nuovo impianto, inserito in un contesto scolastico, sarà infatti accessibile non solo agli studenti ma all’intera comunità, contribuendo alla costruzione di una cittadinanza attiva, sana e consapevole.
L’Amministrazione Marchello ribadisce così il proprio impegno per la riqualificazione delle infrastrutture comunali, con l’obiettivo di ampliare le opportunità ricreative per i giovani e rendere San Piero Patti un luogo dove crescere con strumenti adeguati e spazi pubblici di qualità.
L’intervento, in linea con la programmazione regionale e l’utilizzo virtuoso dei fondi europei, testimonia una strategia amministrativa attenta e lungimirante, capace di trasformare la scuola e lo sport in leve concrete di sviluppo e coesione sociale.