Un passo decisivo per la viabilità tra Roccella Valdemone e la Valle dell’Alcantara
Sono stati ufficialmente consegnati stamani i lavori per la ricostruzione del piano viabile e del muro di contenimento lungo la Strada Provinciale 2 nel territorio di Roccella Valdemone, in corrispondenza del chilometro 7+450. Si tratta di un intervento atteso da tempo che risponde all’esigenza urgente di ripristinare la viabilità interrotta a causa di una frana di ampia portata, che ha compromesso l’intera sede stradale e causato il crollo del muro lato valle.
L’opera, finanziata con fondi regionali POC 2014/2020 per un importo complessivo di 765.612,46 euro, rientra nel più ampio piano di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico promosso dalla Città Metropolitana di Messina, sotto la guida del sindaco metropolitano Federico Basile.
Alla cerimonia di consegna erano presenti, tra gli altri, il Direttore generale della Città Metropolitana, Giuseppe Campagna, il Deputato regionale Giuseppe Lombardo, il Sindaco di Roccella Valdemone Gianfranco Orsina, il Direttore dei lavori Anna Chiofalo e il Responsabile Unico del Procedimento del Genio Civile, Giovanna Grinciari.
Un cantiere strategico per il ripristino della mobilità
L’arteria viaria, attualmente completamente chiusa al traffico, rappresenta un collegamento fondamentale tra il comune di Roccella Valdemone e l’intera Valle dell’Alcantara. L’interruzione, causata da una frana di notevole entità, ha avuto gravi ripercussioni sulla mobilità locale, compromettendo collegamenti essenziali sia per i residenti che per le attività economiche della zona.
“Oggi diamo il via a un intervento cruciale – ha dichiarato il sindaco metropolitano Basile – che non solo ricostruirà un tratto di strada franata, ma restituirà un collegamento vitale per il territorio”. Soddisfazione condivisa dal Direttore generale Campagna, che ha sottolineato come il risultato sia frutto di “una sinergia operativa concreta tra enti locali, Regione Siciliana e rappresentanze istituzionali, in particolare l’on. Lombardo, che ha svolto un ruolo attivo nel sollecitare lo sblocco delle risorse”.
Dall’interrogazione parlamentare al cantiere: una risposta concreta
Determinante, infatti, l’iniziativa del deputato regionale Giuseppe Lombardo, che nel luglio 2024 aveva presentato un’interrogazione al Presidente della Regione e all’Assessore alle Infrastrutture per chiarire la disponibilità dei fondi destinati al ripristino della SP2. Un’azione che ha impresso una decisiva accelerazione all’iter burocratico e reso possibile l’avvio dei lavori in tempi relativamente brevi.
L’intervento prevede la ricostruzione completa del piano stradale e la realizzazione di un nuovo muro in cemento armato di contenimento, pensato per garantire stabilità e prevenire futuri cedimenti. I lavori segnano anche un passo significativo nel percorso di rafforzamento infrastrutturale delle aree interne della provincia di Messina, spesso penalizzate da fragilità geologiche e ritardi nei collegamenti.
“Si avvia la fase risolutiva di una criticità grave – ha concluso Campagna – che, una volta superata, riaprirà l’arteria viaria e restituirà a Roccella Valdemone un’infrastruttura all’altezza delle esigenze del territorio”.