San Marco d’Alunzio è ufficialmente tra i borghi più belli d’Italia. Il comune messinese ha infatti ottenuto la prestigiosa bandiera arancione del Touring Club Italiano, un riconoscimento che premia la qualità dell’offerta turistica e la cura del territorio.
L’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, ha espresso grande soddisfazione per il premio, sottolineando come questo rappresenti un’ulteriore conferma della capacità della Sicilia di attrarre visitatori. “La bandiera arancione è un premio all’eccellenza”, ha dichiarato Amata. “San Marco d’Alunzio è un borgo che merita di essere scoperto e valorizzato”.
Ma cosa significa esattamente ottenere la bandiera arancione? Si tratta di un marchio di qualità turistico-ambientale assegnato ai piccoli comuni dell’entroterra italiano che si distinguono per la bellezza del paesaggio, la ricchezza del patrimonio storico-culturale e l’accoglienza di alto livello.
San Marco d’Alunzio, con la sua posizione panoramica nel cuore dei Nebrodi, il suo centro storico ben conservato e la sua vivace vita culturale, ha tutte le carte in regola per diventare una meta turistica di primo piano. La bandiera arancione rappresenta un’occasione importante per far conoscere questo piccolo gioiello al grande pubblico e per promuovere uno sviluppo turistico sostenibile e di qualità.
San Marco d’Alunzio: borgo “bandiera arancione” del Touring Club
Leave a Comment