La sicurezza stradale è un tema di primaria importanza per la comunità, e la Polizia Municipale agisce con determinazione per garantire il rispetto delle normative e la prevenzione degli incidenti. Da oggi, lunedì 18 marzo, fino a sabato 23 marzo 2024, sono previsti intensivi controlli sulla velocità e sulla sosta irregolare su diversi assi viari della città.
I servizi di controllo della velocità saranno effettuati tramite autovelox su strade strategicamente selezionate, mirando a disciplinare il traffico su alcuni dei tratti più frequentati. La Strada Statale 114 a Giampilieri e Galati, insieme alla Strada Statale 113 a Mortelle, Spartà, San Saba, Rodia e Casabianca, saranno soggette a particolare attenzione. Inoltre, i viali Boccetta e Gazzi, insieme alle vie Garibaldi e Maregrosso/Franza, rientreranno nell’ambito dei controlli di velocità.
Parallelamente, il dispositivo “scout” sarà attivo per individuare violazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta. Luoghi critici come la Strada Statale 114, il tratto tra il bivio Zafferia e la rotatoria “Alfio Ragazzi”, e vie centrali come via Marco Polo, viale S. Martino e via Industriale, saranno monitorati con attenzione.
Il Comando della Polizia Municipale rivolge un appello agli automobilisti affinché rispettino i limiti di velocità su tutte le strade, evidenziando che l’eccesso di velocità è tra le principali cause di incidenti stradali. Inoltre, si richiama al rispetto delle regole che disciplinano la sosta, vietando in particolare la sosta in doppia fila, sui marciapiedi, nelle corsie preferenziali, sulle piste ciclabili e agli attraversamenti pedonali.
Il coinvolgimento e la collaborazione dei cittadini sono fondamentali per garantire la sicurezza stradale. Rispettare le norme del Codice della Strada non solo contribuisce a prevenire incidenti, ma assicura anche una maggiore fluidità del traffico e un ambiente più sicuro per tutti.
L’impegno della Polizia Municipale nei controlli della velocità e della sosta irregolare è un segnale tangibile della volontà dell’amministrazione di preservare la sicurezza e il benessere dei cittadini. L’invito è a guidare con responsabilità e rispetto per le norme, per una città più sicura e vivibile per tutti.