Messina – Fine settimana di intensi controlli nel capoluogo peloritano, dove i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, supportati dalla Squadra di Intervento Operativo del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” di Palermo, hanno messo in atto una serie di operazioni mirate per contrastare fenomeni di illegalità diffusa e garantire maggiore sicurezza sul territorio.
Le attività, concentrate nella zona sud della città, hanno visto pattugliamenti dinamici e posti di blocco per identificare persone di interesse operativo e prevenire illeciti, con un focus particolare sui reati legati alla circolazione stradale e al traffico di stupefacenti.
In totale, i militari hanno controllato oltre 40 persone e 30 veicoli, contestando diverse violazioni al Codice della Strada. Tra queste, una persona è stata denunciata per guida senza patente, recidiva nel biennio, mentre tre giovani sono stati segnalati per guida in stato di alterazione da alcol, con livelli inferiori alla soglia penale.
Durante i controlli alle persone sottoposte a misure restrittive, tre individui sono stati denunciati per evasione, avendo lasciato le proprie abitazioni senza autorizzazione nonostante fossero agli arresti domiciliari. Un altro uomo, invece, è stato deferito per aver violato gli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.
Sul fronte dell’antidroga, i Carabinieri hanno denunciato un soggetto trovato in possesso di tre piante di cannabis di circa 60 cm e di un essiccatore, utilizzato presumibilmente per la produzione di marijuana. Inoltre, quattro giovani tra i 23 e i 35 anni sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di droghe, dopo essere stati trovati con dosi di marijuana, hashish, cocaina e crack. Le sostanze sono state sequestrate e inviate al Ris di Messina per le analisi di laboratorio.
Le operazioni confermano l’impegno costante delle forze dell’ordine per garantire legalità e sicurezza sul territorio, con un’attenzione particolare alla prevenzione dei reati e alla tutela dei cittadini.