A Messina, il consigliere comunale Cosimo Oteri ha lanciato un nuovo appello per risolvere i problemi di derattizzazione nella scuola di via I Molino a Bordonaro. In una recente interrogazione indirizzata al sindaco Federico Basile, Oteri ha chiesto conto dei ritardi da parte del Comune e di Messina Servizi negli interventi di sanificazione e disinfestazione. A sostegno delle sue richieste, il consigliere ha allegato una foto che mostra una trappola per topi posizionata sul pavimento di quello che sembra essere un bagno dell’istituto, segnalando così la presenza di roditori negli ambienti scolastici.
Interventi di sanificazione già in corso
La preside dell’istituto Albino Luciani, che include la scuola di via I Molino, Grazia Patanè, ha riferito che le operazioni di sanificazione e derattizzazione sono già iniziate. Secondo quanto dichiarato, una prima fase di pulizia e igienizzazione è stata condotta dal personale scolastico nei giorni scorsi, con l’installazione delle prime trappole all’interno dell’edificio. Inoltre, per il primo giorno utile dopo l’allerta meteo, è stato concordato un nuovo intervento con Messina Servizi per posizionare altre trappole nel plesso. La dirigente scolastica ha spiegato che questi interventi vengono programmati preventivamente, anche perché si tratta di presenze sporadiche, che possono aumentare dopo le scerbature nelle aree circostanti l’istituto.
Oteri insiste: “Derattizzazione prima dell’inizio dell’anno scolastico”
Il consigliere Oteri, tuttavia, ritiene che le misure preventive siano state avviate troppo tardi e che sarebbe opportuno programmare la derattizzazione in anticipo rispetto all’inizio dell’anno scolastico. Nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza di queste operazioni per garantire la sicurezza e la salute degli studenti, del personale scolastico e dei docenti. Nella sua interrogazione, rivolta anche all’assessora comunale alla scuola Liliana Cannata e al presidente del consiglio comunale Nello Pergolizzi, Oteri ha affermato che la presenza di topi rappresenta un rischio sanitario grave per chiunque frequenti o lavori nell’edificio scolastico di via I Molino.
Richiesta urgente della preside ignorata?
Oteri ha aggiunto che, a quanto risulta, la derattizzazione non è stata eseguita come richiesto dalla dirigente scolastica, che ha inoltrato un’istanza urgente il 7 novembre scorso. L’intervento, tuttavia, sarebbe stato finora ignorato dall’assessorato competente. La situazione ha generato preoccupazione tra i genitori e il personale scolastico, che chiedono un’azione rapida per garantire un ambiente scolastico sicuro e igienico, lontano dai rischi legati alla presenza di roditori.