Il maltempo non da tregua alle Isole Eolie che sono ormai isolate da giorni. Dopo le alluvioni nei mesi autunnali, i roghi in quelli estivi, i disagi a Stromboli per le eruzioni e a Vulcano per il degassamento del suolo, adesso, con la forte perturbazione atlatica che ha abbassato notevolmente le temperature e portato sulla parte settentrionale della Sicilia forti vento, ci si è messo anche il mare mosso a peggiorare una situazione già difficile.
Fino a questa mattina i collegamenti marittimi ancora interrotti a causa del maltempo per le isole minori dell’arcipelago eoliano e per la piccola frazione di Ginostra a Stromboli. Da oltre tre giorni sono infatti sospese tutte le corse previste. A rompere l’isolamento di Lipari, Vulcano e Salina è stata, invece, stamane, la nave Laurana di Caronte & Tourist, che è riuscita a salpare nonostante il mare mosso, avendo le isole più grandi porti sufficientemente riparati dal vento, ed ha potuto trasferire nelle isole i pendolari che erano rimasti bloccati a Milazzo.
Lo stesso mezzo, nel pomeriggio, ripartirà alla volta di Milazzo, trasportando coloro i quali erano stati rimasti bloccati sulle tre principali isole dell’arcipelago eoliano. Restano fermi, al momento, gli aliscafi che non possono prendere il mare in condizioni di mare mosso.