Allerta meteo arancione sulla Ionica: Temporali e allagamenti sulla A18.
Messina, nella mattinata di oggi, la zona ionica della Sicilia è stata colpita da forti piogge, portando la protezione civile regionale a emettere un’allerta meteo arancione per l’intera giornata.
Questa fase operativa di “preallarme” avverte la popolazione di possibili eventi meteorologici estremi.
Le condizioni più critiche verificate sull’autostrada A18 Messina-Catania, dove molti tratti sono interessate da intensi temporali.
Le immagini dei vari disagi registrati in autostrada parlano chiaro: le corsie in alcuni punti sono state allagate.
E si sono formate pericolose pozzanghere, rendendo difficoltoso e rischioso il transito per gli automobilisti.
I tratti più colpiti di fatto, risultano essere quelli tra Santa Teresa e Acireale, dove i rallentamenti e le code si susseguono a causa delle avverse condizioni meteorologiche.
Il Consorzio Autostrade Siciliane ha emesso avvisi, invitando tutti gli utenti della strada alla massima prudenza. “È fondamentale rispettare i limiti di velocità e prestare particolare attenzione alle indicazioni fornite dai segnali e dal personale in servizio”, si legge nel comunicato. La raccomandazione è valida soprattutto per chi deve affrontare gli spostamenti lungo la A18.
Dove, le inclementi meteo potrebbero generare ulteriori situazioni di pericolo.
Le autorità locali stanno monitorando costantemente la situazione, intervenendo dove necessario per garantire la sicurezza dei viaggiatori. Si consiglia comunque di limitare gli spostamenti non strettamente necessari e di utilizzare percorsi alternativi. Con l’allerta meteo attiva, il consiglio è di seguire gli aggiornamenti e le comunicazioni ufficiali per rimanere informati sulla situazione delle strade e sulle previsioni.